Ore 9.00: Apertura festival
Ore 9.00-18.00 Laboratori e mostre realizzate dagli studenti, visita planetario Lanusei
Ore 9.00-18.00 Laboratori interattivi di psicologia “Il colore delle emozioni”
Ore 10.00-18.00 Lab. di informatica realizzati da studenti e associazioni culturali
Ore 16.00-17.30 Laboratori tecnologici “Tutti a iscol@”: lo scambio tra Scuola, Imprenditoria, Ricerca e Istituzioni. A cura di Carol Salis
Ore 18.30/20.00 Conferenza spettacolo: “Ubriachi di Scienza” di Alessio Perniola, aula consiliare o piazza
Ore 21.00/22.00: Spettacolo e giochi in piazza Roma
Ore 9.00/18.00: Laboratori e mostre realizzate dagli studenti, visita Planetario Lanusei
Ore 9.00.00/18.00 : Laboratori interattivi di psicologia “Il colore delle emozioni”
Ore 16.30/ 18.00: conferenza “Dalle vecchie alle nuove dipendenze, dalla cura alla prevenzione” a cura della dott.ssa Linda Marconi in aula consiliare
Ore 18.30/20.00: Talk di Diego Rizzuto “Fate il nostro gioco” la matematica come strumento di prevenzione
Ore 21.00/22.00: Lezione dimostrativa di Bounce Dance Fit con Riko Palmas, giochi e animazione in piazza Roma
Ore 9.00/18.00: Laboratori, mostre, spettacoli realizzati dagli studenti
Ore 9.00.00/ 17.00: Laboratori interattivi di psicologia
Ore 9.00/17.00: Laboratori di informatica in Biblioteca
Ore 16.00/17.00: Presentazione del libro “H&J” di Paolo Montaldo aula consiliare
Ore 17.00/18.00: conferenza spettacolo “InconScienza” di Ramon Pilia aula consiliare
Ore 18.00/19.30: Conferenza Dott. Fiorillo ( ProgeNia ) “Il complesso network biologico che ci governa” in alula consiliare
Ore 9.00/21.00: “Aggiungi un Gioco a tavola” La Ludoteca di “Ajò a Giogai” in piazza Roma
Ore 9.00/18.00: Allenamenti e torneo di scacchi ( 80 studenti)
Ore 17.30/19.30: Laboratorio sul Gioco di Ruolo “Il Bosco Incantato” con dimostrazione di Gioco (max 12 Giocatori)
Ore 20.00/22.00: Spettacolo di chiusura in piazza, premiazioni lab e startup, giochi, e degustazioni
Ore 9.00/ 19.00: “Vivere il bosco” laboratori, percorsi, conferenze con: Forestas, UniNuoro, Laore, ScienzaSocietaScienza Cagliari, Punti di Vista, associazioni culturali e sportive
Ore 13.00/15.00: pranzo nel bosco organizzato da trac con cibi tradizionali (€ 8/10)
Ore 14.00/15.00: Giochi da tavolo con la ludoteca di “Ajò a Giogai”
Ore 10.00/ 17.00: Festa dell’albero; consegna gratuita di piantine dal vivaio e assaggio di ciliegie